L’équipe dello Sportello Genitori: Gianluca

Mi chiamo Gianluca Tardivelli, classe ’88.

Genovese dalla nascita, sono ultimo di 4 figli e ho avuto il dono di vivere l’avventura scoutistica dove ho imparato ad apprezzare la vita, conosciuto i miei amici più cari e mia moglie Silvia. Siamo sposati dal 2013 e abbiamo tre splendidi figli: Tommaso, Giorgia e Stefano.

Mi sono laureato nella magistrale a Genova di Ingegneria Navale nel 2012, vivendo gli ultimi 7 mesi in Norvegia. Dal 2012 ho lavorato in Fincantieri come progettista navale, poi coordinatore di progetto, responsabile ufficio tecnico-commerciale e, infine, responsabile marketing. In questa esperienza lavorativa ho maturato molte delle mie competenze attuali, sia tecniche, sia gestionali. 

Ho conosciuto Oasis nel 2005 grazie ai miei capi scout che mi hanno proposto il servizio extra associativo: andavo il martedì pomeriggio tre ore a giocare con i bambini a Montebruno.

Ho poi “ripreso” i contatti nel 2014 quando Silvia è entrata nel Consiglio Direttivo, ma ho cominciato ad essere parte attiva e coinvolta dal 2021 come volontario e dal 2023 come collaboratore esterno e coordinatore dello Sportello Genitori.

Oasis per me rappresenta l’opportunità di vedere davvero il bene che si può fare agli altri, mettendo al servizio del prossimo le mie competenze. Ho il dono di poter dialogare con le istituzioni e le fondazioni di strategie pluriennali, e di incontrare le famiglie in difficoltà, i nidi con cui collaboriamo, gli enti della rete, ecc.… ho quindi la possibilità di vedere tutto il “percorso” e come le informazioni circolano, e mi rendo conto davvero che stando vicini al prossimo, con metodo, si può concretamente contribuire a cambiare la vita delle persone.

Le prime parole che mi vengono in mente pensando ad Oasis sono relazione e legame. I valori che sento corrisposti nell’associazione sono la condivisione, l’appartenenza, la fiducia.

Da fine 2021 ho iniziato a sentire il desiderio di spendere il mio tempo e utilizzare le competenze acquisite sul campo al servizio del prossimo, per restituire un po’ del bene che ho ricevuto nella mia vita. Ho sentito prendere sul serio questo mio desiderio da Marta e da Silvia, che hanno dato una risposta concreta alla mia ricerca regalandomi l’iscrizione al Festival del Fundraising (che ho seguito online perché era da poco nato il mio terzo figlio). Da lì mi sono innamorato del terzo settore. Grazie poi alla mia conoscenza della lingua inglese, quasi per caso ho dato una mano a Silvia con una famiglia della Nigeria nei primissimi albori di un’idea di Sportello Genitori: ho iniziato a conoscere e a supportare questa famiglia, con la quale è nata una bella amicizia. Poi, grazie alla proposta che mi ha fatto Marta, ho iniziato a mettere le mani in Oasis e ancora oggi lo faccio con gioia. In questi anni ho potuto esprimere le mie capacità e il mio desiderio di fare del bene in un ambiente in cui ho sentito fiducia fin da subito. Sono e sarò sempre grato a Silvia, Marta, Cristina, al primo direttivo e al direttivo attuale, per avermi accolto, ascoltato, valorizzato e seguito in questa meravigliosa avventura.

Nell’équipe dello Sportello Genitori siamo tutti diversi, con esperienze diverse e motivi diversi per essere dentro alla stessa squadra, ma abbiamo tutti il desiderio di essere parte di qualcosa di grande, fatto di relazioni umane e di un metodo di lavoro efficace derivante da un’idea semplice, per poter costruire insieme qualcosa di meraviglioso e di duraturo, per cambiare le nostre vite e quelle di chi ha davvero il desiderio di ricevere una seconda chance. 

Ciò che non dovrebbe mai cambiare in Oasis è il senso di appartenenza e la fedeltà alla missione originaria.

Mi piacerebbe nel tempo dare una struttura solida all’organizzazione per coinvolgere sempre più persone.

Please follow and like us:
fb-share-icon0
Tweet 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *